Walà: quando il delivery diventa solidale.
Anche se il tempo meteo lascia ancora a desiderare molti di noi in questi giorni affronteranno il tanto atteso e tanto temuto cambio degli armadi. Ma dove portare i vestiti usati?
Sappiamo tutti quello che ci aspetta ad ogni cambio di stagione. Quel pomeriggio sembrerà che il guardaroba sia esploso e il gatto vi ostacolerà con agguati nell’armadio e riposini su pile di vestiti piegati. Al termine della giornata sarete esausti ma soddisfatti e avrete raccolto sacchi pieni di vestiti e vecchie scarpe.
Cosa fare? Buttarli nella spazzatura e’ un peccato e non si fa, andare a venderli in un negozio di seconda mano richiede più sforzi che altro. La scelta giusta è quella di donarli. Donando non solo compiamo una buona azione nei confronti di persone bisognose, ma facciamo anche del bene all’ ambiente!
A volte la pirgrizia e la disinformazione fanno si che questi vestiti non vadano nel posto giusto. Noi di Walà vogliamo aiutarvi, come? Mettendovi in contatto con gli uenti di Walà che decidono di mettersi a disposizione, in cambio di una mancia. I runner di Walà di solito effettuano consegne, ma questa volta possono aiutarvi in un altro modo: portando loro i vostri vestiti a chi sa farne buon uso.
Le alternative per donare i propri indumenti usati a Milano sono molte. Se la giornata del cambio armadio ti ha sfiancato e non hai voglia di uscire scarica Walà. Utilizza la funzione scrivi liberamente per chiedere ad una persona disiponibile nelle vicinanze di passare a ritirare i sacchi a casa tua.
Se non sai dove farli portare ecco una lista:
Le campane gialle AMSA
Al runner puoi chiedere di portarli in una delle le campane gialle per la raccolta dei vestiti usati messe a disposizione dall’AMSA. Se non sai dove trovarle, o qual’è quella più vicina a casa tua clicca QUI
Se la campana dovesse essere lontana, l’AMSA mette a disposizione anche diverse riciclerie.
Le riciclerie
Sono aree attrezzate e custodite dove si possono portare tutti i materiali riciclabili, tra cui anche i vestiti usati. Ecco un elenco indicativo:
-
Ricicleria Milizie, in Piazzale delle Milizie
-
Ricicleria Corelli, in via Arcangelo Corelli
-
Ricicleria Pedroni in via Lisiade Pedroni
Tutte le Riciclerie sono aperte dal lunedì al sabato 8-19, e la domenica 8-15.
Le associazioni
Una scelta alternativa ai servizi dell’AMSA può essere quella di portare i vestiti usati al punto di raccolta di una onlus. A Milano, tra le altre, operano l’HUMANA People to People Italia, la Caritas Ambrosiana e l’Opera San Francesco per i poveri.
Walà non è solo un app di delivery ma un luogo di incontro attraverso il quale possiamo davvero farci e fare del bene.
SCARICA L’APP